• | Servizi di ristorazione: le attività di ristoranti, bar, pub, gelaterie, pasticcerie ecc. sono consentite dalle ore 5.00 alle ore 18.00 Le attività di consegna a domicilio e di asporto (con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze) restano consentite fino alle ore 24.00, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per il confezionamento sia per il trasporto. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione nelle strutture ricettive limitatamente ai propri clienti. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, ad eccezione dei nuclei famigliari. Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree di servizio situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti. Restano consentite le attività di mense e catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. |
• | Scuole: l'attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l'infanzia continuerà a svolgersi in presenza. Le scuole superiori di secondo grado adotteranno la Didattica a Distanza per il 75% delle attività. |
• | Palestre e piscine: sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi. L'attività sportiva di base e l'attività motoria presso i centri e circoli sportivi pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. |
• | Cinema, teatri e discoteche: sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto, cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto. Restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all'aperto e al chiuso. |
• | Sale giochi: sospese le attività in sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. |
• | Fiere, congressi e eventi: sono vietate le sagre, le fiere e analoghi eventi. Le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale si svolgono secondo i Protocolli dedicati e secondo misure organizzative tali da garantire il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. Congressi e convegni sono consentiti solo con modalità a distanza. |
• | Strade e piazze: delle strade e piazze nei centri urbani può essere disposta la chiusura al pubblico dopo le 21.00, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private. |
• | Pubbliche Amministrazioni: le Pubbliche Amministrazioni dispongono una differenziazione dell'orario di ingresso del personale, fatto salvo il personale impiegato in attività connesse con l'emergenza o i servizi pubblici essenziali. Raccomandata la differenziazione di orario del personale anche da parte dei datori di lavoro privati. |
• | Parchi divertimento: sono sospese le attività dei parchi tematici e di divertimento. |
• | Competizioni sportive: sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, ad eccezione di eventi e competizioni sportive e sedute di allenamento degli atleti agonisti, riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni. Lo svolgimento degli sport di contatto è vietato, salvo che per le competizioni di livello nazionale e comunque nel rispetto dei protocolli dedicati. |
• | Ingressi contingentati nei locali pubblici: È fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti. |
• | Accesso ai luoghi di culto: l’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro. Le funzioni religiose con la partecipazione di persone si svolgono nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo e dalle rispettive confessioni. |
• | Raccomandato non spostarsi se non per motivi di lavoro, studio, salute necessità: è fortemente raccomandato di non spostarsi salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi. |
• | Raccomandato l'uso della mascherina in casa in presenza di persone non conviventi: si raccomanda l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all'interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi. Occorre, inoltre, mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro. Raccomandato non ricevere in casa persone non conviventi, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità. |