Decreto Rilancio – Proroga obbligo Registratore Telematico
Il Decreto Rilancio prevede la proroga dell’obbligo della memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, per i soggetti con volume di affari relativo al 2018 inferiore o uguale a 400.000 €, a decorrere dal 1° gennaio 2021 (e non dal 1° luglio 2020). Per questi soggetti, quindi, anche per il secondo semestre 2020 sarà possibile certificare le operazioni con l’emissione di scontrini fiscali o ricevute fiscali, trasmettendo i dati degli stessi all’Agenzia delle Entrate con procedura transitoria (direttamente o tramite intermediario) entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione e annotando i corrispettivi sull’apposito registro. Nulla cambia per i soggetti con volume d’affari 2018 superiore a 400.000 €: per quest’ultimi l’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi elettronici è entrato in vigore dal 1° gennaio 2020.
Viene previsto, inoltre, che l’obbligo di utilizzare il Registratore Telematico per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria decorre dal 1° gennaio 2021 (invece che dal 1° luglio 2020).
Infine, viene disposto lo slittamento dell’avvio della lotteria dei corrispettivi al 1° gennaio 2021 (invece che al 1° luglio 2020). Entro tale data gli esercenti dovranno, pertanto, effettuare gli aggiornamenti dei Registratori Telematici già in uso per permettere l’inserimento del codice lotteria e la comunicazione dei corrispettivi al sistema “lotteria degli scontrini”. Anche le persone fisiche residenti in Italia e maggiorenni avranno tempo fino al 31 dicembre 2020 per richiedere il codice lotteria.
Gli uffici CNA sono a disposizione per informazioni e chiarimenti.