Brexit, cosa cambia per le imprese
lunedì 25 gennaio 2021 alle ore 17.00
il webinar a cura di CNA Romagna Estero
Dopo lunghi negoziati, il 24 dicembre 2020 la Commissione Europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito che definisce le condizioni della futura collaborazione fra Regno Unito e Unione Europea. A partire dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato il mercato unico e l’unione doganale dell’UE, sancendo così la fine della libera circolazione delle persone, delle merci e dei capitali. Nonostante la firma di questo importante accordo, ci sono molti cambiamenti rilevanti che riguardano i consumatori e soprattutto le imprese.
Di questo tratteremo al webinar di CNA Romagna ESTERO che si terrà lunedì 25 gennaio, ore 17.00, con l’avv. Giuseppe De Marinis – Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners
Questo il programma del webinar:
• | La SOFT Brexit è diventata realtà: Cosa prevede l’accordo? |
• | Come cambierà il framework legislativo; |
• | Brexit: gli effetti su operatività doganale; |
• | L’introduzione dei controlli doganali all’importazione distinti in tre momenti: 1 gennaio 2021, 1 aprile 2021 e 1 luglio 2021; |
• | Convenzioni internazionali (ATA – TIR), l’operatività è prevista a partire dal 1 gennaio 2021; |
• | Gestione dell’origine alla luce della soft Brexit: le regole di origine preferenziale, Sistema Rex e relativi adempimenti; |
• | Cenni di fiscalità indiretta: quali i principali cambiamenti? |
La partecipazione all'iniziativa è gratuita. Iscrizioni al link https://brexit_cnaromagnaestero.eventbrite.it